L'area di Fukui è nota in Giappone per la sua ricchezza di fossili di dinosauro e il Museo provinciale dei dinosauri, uno dei tre maggiori al mondo, espone ben quarantaquattro scheletri completi di questi giganteschi animali della preistoria.
Ma Fukui abbonda altresì di meravigliosi luoghi scenici come le scogliere di Tojinbo, così fantasticamente scolpite dalle onde marine, e il magico castello Echizen di Ono, altresì conosciuto come “il castello nel cielo” per l'impressione di galleggiare nell'etere che dà in determinate condizioni atmosferiche.
Costruito in un bosco lussureggiante e fatto risalire a circa ottocento anni fa, con i suoi ben settanta edifici tutti connessi da passaggi coperti il tempio Daihonzan Eihei-ji, noto anche come “il tempio della pace eterna”, è una meta eccezionale per gli amanti delle esperienze mistiche.
L'area di Fukui è anche uno dei regni giapponesi dei prodotti del mare. Tra le maggiori delizie che la rendono così famosa vi sono il granchio di Echizen e il pesce palla di Wakasa, che da sole motivano a visitarla anche da lontano. Senza dimenticare i ricci di mare di Echizen, elegante piatto salato spesso decantato come una delle tre maggiori delizie del paese.