Stazione di Kanazawa
Nel 2011 è stata considerata dalla rivista internazionale di viaggi Travel+Leisure tra le quattordici più belle stazioni ferroviarie al mondo. La sua prima peculiarità è la grande cupola sostenuta da imponenti colonne modellate sulla falsariga dei tamburi giapponesi utilizzati nelle arti tradizionali dello spettacolo. Ma sono molto belli anche gli interni decorati con manufatti dell'artigianato locale, che conferiscono al tutto l'atmosfera tipica di un museo.
Guarda gli itinerari panoramici che comprendono questo luogo
THE LIVING LEGACY OF SAMURAI CULTURE TIMELESS ARTISTRY QUALITY BORN OF TRADITIONIndirizzo
- 1-1 Kinoshinbo Town, Kanazawa City
Accesso
- Circa 2,5 ore dalla stazione ferroviaria centrale di Tokyo (Tokyo Station) con il treno ad alta velocità Hokuriku Shinkansen Scendere alla stazione di Kanazawa
Quando
- Dalle 4:30 a circa le 23:30
*Dipende dall'esercizio
Chiusura
- Aperta tutto l'anno
Periodo migliore
- Tutto l'anno
Di particolare interesse
- La stazione ferroviaria di Kanazawa è il punto di partenza per viaggiare in tutta la regione di Hokuriku, o terre del nord. In particolare, con il treno ad alta velocità (Shinkansen) o l'autobus espresso autostradale è comodo raggiungere località come Shirakawago, Takayama, la Penisola di Noto e l'area termale di Kaga Onsen, mentre a sua volta è facilmente raggiungibile in 2-2,5 ore di treno dalle maggiori città giapponesi, tra queste Tokyo, Kyoto, Osaka e Nagoya) .
Mappa
Luoghi vicini
-
Mercato di Omicho
-
Kutaniyaki(Museo provinciale delle ceramiche artistiche Kutaniyaki di Ishikawa)
-
Kakusenkei
-
Quartiere di Higashi Chaya
-
Percorso ciclistico Notojima
-
Hashitate
-
Museo d'arte Kiriko
-
Giardini Kenrokuen
-
Mercato del mattino di Wajima
-
Aeroporto di Noto Satoyama
-
Ipponsugi-Dohri
-
Wajima Kobo Nagaya
-
Yamanaka Onsen (villaggio termale)
-
La cucina di Kaga
-
Tempio di Natadera
-
Laboratorio artigianale di foglie d'oro
-
Quartiere Nagamachi di antiche residenze di Samurai
-
Museo D. T. Suzuki
-
Museo d'arte contemporanea del 21.mo secolo