Niigata è il maggiore produttore di riso del Giappone. Molti sono i suoi marchi, tra questi il famoso Uonuma Koshihikari, e molti contribuiscono a sakè della miglior qualità.
I monti Hakkai, Echigo-Komagatake e Nakanodake, collettivamente chiamati Echigo Sanzan, offrono una natura oltremodo rigogliosa e viste sceniche apprezzabili in ogni stagione.
Data la posizione geografica, Niigata è un'area famosa anche per gli sport invernali, richiamando infatti ogni anno ondate di appassionati non solo da ogni parte del Giappone ma anche da altri paesi.
Nel museo Matsudai Nohbutai, che ai boschi pastorali dei satoyama, le comunità agricole collocate sulle terre pedemontane confinanti con le pianure, abbina un'esposizione di arte moderna del tutto unica, collocati direttamente nella natura si trovano alcuni lavori di svariati artisti di fama internazionale, tra questi il giapponese Yayoi Kusama.
Insieme a quella dei quartieri Gion di Kyoto e Shinbashi di Tokyo, la tradizione furumachi geigi è considerata una delle tre più importanti della cultura geisha e in diversi ryotei — così ancor oggi vengono chiamati i ristoranti tradizionali giapponesi — si può assistere ai loro spettacoli musicali e danzanti ozashiki asobi.