La casa della luce
James Turrell, House of Light, photo by Tsutomu Yamagda
Nel tetto si apre una finestra e tutti a naso in su fissano il cielo in rapido mutamento dopo il tramonto: dal blu pallido al blu ultramarino e quindi al blu notte, lo scopo è richiamare l'attenzione sulla transitorietà della luce che normalmente diamo per scontata. Con una miriade di fibre ottiche installate ovunque, dal pergolato alle camere da letto, poi persino nella vasca da bagno per avvolgere il corpo in una mistica luce, questa casa che sta divenendo una meta sempre più popolare tra i turisti dispone di tre soggiorni, una cucina, una lavanderia, un bagno, una toeletta e un parcheggio. Può ospitare sino a dodici persone.
Indirizzo
- 2891 Uenoko, Tokamachi City, Niigata-ken
Accesso
- Circa 2 ore dalla stazione centrale di Tokyo (Tokyo Station) Scendere alla stazione di Tokamachi e prendere un taxi (circa 15 minuti)
Quando
- 11:30—15:30 (da aprile a ottobre)
11:30—15:00 (da novembre a marzo)
Chiusura
- Stabilita di volta in volta
Periodo migliore
- Tutto l'anno
Di particolare interesse
Mappa
Luoghi vicini
-
Uonumanosato
-
Treno ad alta velocità Genbi Shinkansen (escursione in treno con esibizioni artistiche, turismo campestre e cena veloce) *Servizio cessato nel dicembre 2020
-
Museo di arte contemporanea Echigo-Tsumari Satoyama
-
Gola di Kiyotsu
-
Cantine di sakè Imayo Tsukasa
-
Studio fotografico Gotokuya Jube (stile geisha)
-
Stazione di Niigata
-
A spasso per Murakami
-
Sado Kinzan (miniera d'oro dell'isola di Sado)
-
Taraibune (barche a tinozza)
-
Museo Cuturale dei Territori Settentrionali
-
Matsudai Nohbutai
-
Stazione di Echigo-Yuzawa
-
Museo del sakè Ponshu-kan
-
Ryuto Geigi Café
-
Acquario Marinepia Nihonkai di Niigata (sul Mar del Giappone)
-
Tatakona: il centro taiko dell'isola di Sado
-
Senkakuwan Ageshima Yuen
-
Osservatorio Befco Bakauke